
Geometry Wars è un gioco semplice. Con una levetta controllate direzione e velocità di una piccola astronave. Con l'altra levetta la direzione di fuoco. Dovete sparare ai nemici e non farvi ammazzare. Ma i nemici sono tanti ed aumentano in continuazione. E l'area di gioco è limitata. E i nemici continuano ad aumentare. E la roba inizia ad esplodere. E si scatena un delirio visivo.
Il successo di questo gioco ha decretato l'affermazione di uno stile grafico (chiamiamolo "al neon") semplice e spettacolare che è stato ampiamente adottato per una serie di remake di vecchi classici. Sostanzialmente si tratta di rispolverare il look, forzatamente astratto, dei vecchi giochi con grafica "a vettori" (tipo Asteroids per intenderci) usando la potenza di calcolo moderna per aggiungere un alone "al neon" ai vari enti geometrici e moltiplicare gli oggetti su schermo fino ad arrivare a migliaia di astronavi, esplosioni, schegge e nemici. Un nuovo astrattismo, spettacolare e ricercato, che trasuda gaming old-school da sala giochi anni ottanta.
Lo stile "al neon" è anche semplice da realizzare. Praticamente è alla portata anche dei singoli sviluppatori - si possono produrre immagini efficaci e di atmosfera senza la necessita' di artwork elaborati. Il che ha fatto ricomparire i veri game designer "di una volta" ovvero quelli che si progettano, disegnano e programmano un gioco tutto da soli - una peculiare specie di nerd che era ritenuta praticamente estinta dai primi anni novanta.



Pac-man Championship Edition (Namco Bandai, 2008, Xbox 360) - Nell'orgia dei remake "al neon" non poteva mancare Pac-man. La Championship Edition non si limita ad un restyle cosmetico ma introduce anche nuovi elementi di gameplay, tra cui la principale è quella dei labirinti mutevoli. Dopo tutti questi anni, Pac-man è ancora divertente.
Grid Wars (Marco Incitti, 2005) - Grid Wars è un popolare clone freeware di Geometry Wars, realizzato da Marco Incitti. E' un'ottima versione, sebbene un poco più povera visivamente, e forse un po' più facile. Su richiesta della Bizarre Creations, che lamentava una violazione di copyright,il gioco non è più disponibile...almeno teoricamente, perchè basta cercare su google per trovare i link giusti.

Link:
http://www.bizarrecreations.com/games/geometry_wars_retro_evolved/ (pagina ufficiale)
http://en.wikipedia.org/wiki/Geometry_Wars (su wikipedia)
http://indygamer.blogspot.com/2006/08/geometry-wars-clones.html (lista di cloni indie)
Nessun commento:
Posta un commento